Erica Bardini Cell : +39 349 4612515

Allevamento riconosciuto ENCI/FCI

Razza allevata : Border Collie

Sede : Treviso (ITALIA)

Storia del Border Collie

Storia del Border Collie2022-10-18T15:57:07+00:00

STORIA DELLA RAZZA

Il Border Collie è considerato il cane più adatto alla conduzione.

Il suo nome ricorda la terra d’origine dei migliori cani da pastore dell’epoca, cioè le zone di confine (Borders) fra Scozia e Inghilterra.

La parola collie è riferita all’intero gruppo di cani da pastore inglesi di cui il border fa parte.

La mancanza di uniformità di tipo, che si presenta ancora oggi nella razza, c’era già in precedenza e non è casuale.

Le diverse caratteristiche geografiche presentate dal territorio britannico, determinavano differenze nella tipologia delle pecore e di conseguenza dei cani che dovevano lavorarle.

In Gran Bretagna si individuano tre paesaggi diversi:

  • Highland, zona montana impervia;
  • Lowland, la pianura prosperosa;
  • Borderland,la zona di confine fra le due che ha panorami vari.

Nelle Highland vivono pecore rustiche, piccole e agili rispetto a quelle delle altre zone, spesso poco docili. I cani che si occupavano di loro hanno una struttura leggera e agile ma allo stesso tempo forte e muscolosa.

Nelle Lowland sono allevate razze di pecore più grandi e delicate, con un numero di agnelli maggiore che nella zona montana, facili da gestire. I cani idonei per queste pecore hanno struttura più pesante e robusta, tronchi potenti e zampe più corte di quelli delle Highland.

Nelle Borderland le pecore da gestire sono diverse e servono cani con una costruzione adatta per ogni tipo di ambiente. Essi sono più grandi e pesanti dei cani delle Highland ma hanno zampe lunghe che consentono velocità, agilità e copertura di molto terreno con minimo sforzo.

La prima gara di conduzione si svolse a Bala nel Galles del Nord nel 1873, organizzata da R. J. Lloyd-Price e vinta da James Thomson e dal suo Tweed.

Nel 1876 fu organizzata una gara a Byrness, nel Redesdale, Northumberland, che fu vinta da Walter Telfer, il cui figlio Adam sarebbe passato alla storia come allevatore del leggendario Old Hemp.

Nel 1883 agli Hawick Trials fu sorprendente la prova di William Wallace, che per primo introdusse l’uso dei fischi.

Uno dei primi trials scozzesi fu quello di New Cumnock nel 1893. Nello stesso anno un’altra importante gara fu organizzata dalla Sheepdog Society di Wirral.

La nascita di Old Hemp (settembre 1893) fu un evento determinante nella storia della razza.

Hemp fu allevato da Adam Telfer di Northumberland. Era figlio di due cani non registrati, Roy e Meg, e prese le migliori caratteristiche da entrambi che passò poi ai suoi figli e discendenti. A lui si fanno risalire tutti i vincitori delle gare ISDS.

Iniziò a vincere gare di conduzione ad appena un anno di età e restò imbattuto per tutta la vita, stabilendo un mitico record mai eguagliato.

Le doti che venivano apprezzate di Hemp erano la sua eccezionale calma e la grande velocità. Terminava le gare in brevissimo tempo ma senza eccitare le pecore muovendole con facilità grazie all’intensità del suo sguardo.

Dopo Old Hemp sono molti i border collie che hanno avuto un ruolo importante nella storia della razza, uno tra questi è Wiston Cap di John Richardson nato nel 1963, International Supreme Champion nel 1965.

Wiston Cap lasciò una discendenza di enorme importanza (i registri ISDS stimano 1933 figli).

fonte:  libro “il border collie” di Francesca Balducci

Go to Top