Il 26/04/2022 sono nati i cuccioli di Luft ed Elixir.
Un parto velocissimo di due ore in cui sono nati 5 bellissimi cuccioli, tutti con un ottimo peso (quattro cuccioli di 480g e un cucciolo di 440g).
Tutto tranquillo, mamma e cuccioli stanno bene. Al secondo giorno di vita, una cucciola inizia una brutta dissenteria e ad essere letargica. Avverto il veterinario di questa cosa e mi dice di dargli il biberon, anche se mangia dalla mamma, per tenerla in forze il più possibile. La cucciola migliora nel giro di due giorni ma ancora non aumenta di peso a causa della dissenteria.
Iniziano ad avere questo problema anche gli altri cuccioli e lo comunico al veterinario manifestando la mia preoccupazione. Me lo sentivo non sarebbero migliorati!
Il veterinario mi da un antibiotico per gravidanza e allattamento per la mamma in modo da non farle perdere il latte e mi da un antibiotico idoneo per cuccioli così piccoli da dare per 8 giorni. E’ sabato e il tutto va ordinato ma non arriva prima di lunedì.
Intanto io continuo ad allattare i cuccioli giorno e notte ogni 2 ore senza mai dormire. Ad ogni biberon con latte di capra aggiungo Colostrononi per le difese immunitarie e un tuorlo d’uovo per rendere il latte più nutriente.
Alla mamma invece preparo una ciotola in più con carne, echinacea (per aumentare le difese immunitarie) e un pezzetto di finocchio che con le sue proprietà lavora sui problemi intestinali. Benefici per lei ma anche per i cuccioli che assumono tramite il latte.
I cuccioli hanno nove giorni e una in particolare non sta bene. Si lamenta sofferente, non mangia più, si sta lasciando andare. Chiamo il veterinario e decidiamo di non farla soffrire oltre, sarebbe morta nel giro di un’ora o anche meno.
La mattina dopo un’altra cucciola si addormenta per fortuna senza soffrire.
Riesco a portare avanti gli altri tre cuccioli continuando tutto quello che ho fatto fin da subito, inginocchiandomi ancora e ancora e ancora davanti alla cassa parto per allattarli, rendendomi conto che a volte chiudevo gli occhi dalla stanchezza. Ormai ero finita, ma non potevo mollare.
Due cuccioli non aumentavano ma almeno mantenevano il peso.
Ho cominciato a vedere miglioramenti tra il sesto e il settimo giorno di antibiotico e finalmente la luce in fondo al tunnel.
I cuccioli arrivano a 17 giorni. La dissenteria è passata, Elixir li allatta e due volte al giorno mangiano 2/3 cucchiaini di omogeneizzato di carne con latte di capra. Un mezzo svezzamento per aiutarli, che durerà fino ai loro 25 giorni per poi iniziare lo svezzamento vero e proprio.
Ora hanno 21 giorni e sono fuori pericolo!
Spero che questo breve articolo possa aiutare se dovesse capitare a qualcuno in futuro.
Ho avuto un grande aiuto da più persone anche a distanza e ho messo tutta me stessa per salvare i miei cuccioli. Magari avessi iniziato l’antibiotico un pò prima avrei salvato anche le altre due cucciole ma non lo saprò mai con certezza.
Sto attendendo esito dell’autopsia per avere risposte su quanto successo.
Sicuramente dovesse capitarmi di nuovo, e spero proprio di no, riconoscerei il problema e inizierei immediatamente l’antibiotico oltre a seguirli come ho fatto.