Al termine della gravidanza tutto gira intorno alla misurazione della temperatura, perchè quando si abbassa di un grado poi mancano al massimo 24 ore al parto, a volte anche meno.
Inizia l’agitazione, si preparano le ultime cose per assistere al meglio la futura mamma nel parto e per essere pronti ad eventuali problematiche.
Funny tra le mie femmine è quella che non si agita mai, ne prima ne durante il parto, mantiene sempre la calma e la trasmette anche a me.
Questa è la seconda volta per lei, quindi sapevo già cosa aspettarmi ma gli imprevisti possono sempre capitare.
Il parto inizia con molta fatica con il primo nato che è un torello.
Tutto fila liscio, qualche podalico, qualche pausa lunga tra uno e l’altro ma mai più di due ore.
Aiuto Funny, rompo la placenta, faccio la manovra insegnatami dal veterinario per far buttare fuori tutto il liquido ai cuccioli, li massaggio e aiuto lei a pulirli un po’ lasciando poi che continui da sola.
Di solito non sono in compagnia, ma questa volta un amico e collega assiste e mi da una mano.
Siamo a cinque nati e Funny è molto stanca.
Decidiamo di farle ossitocina e dopo poco riprendono le spinte.
Nasce il sesto e dopo un’altra lunga attesa arriva il momento che nasca il settimo e ultimo cucciolo, ma qualcosa non va.
Il cucciolo non si muove, ha ingerito troppo liquido.
Faccio la manovra ed inizia a buttarlo fuori, boccheggia ad intervalli troppo lunghi.
Lo massaggio e lo scaldo e gli intervalli tra un respiro e l’altro si accorciano ed inizia a respirare normalmente.
Non si mette subito a mangiare dalla mamma e nemmeno con la ciuccia ma per lui non è stato facile venire al mondo.
Dopo un po’ di tempo inizia la normalità.
Ora mangia, è attivo e aumenta di peso.
Mamma Funny riposa e allatta i suoi sette torelli, li stimola e pulisce.
Stanno tutti bene.
2307, 2021